Tipologie di accesso a dati e documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione o equiparati
ATTIVITA E PROCEDIMENTI -BANDI E GARE/ CONTRATTI - SOVVENZIONI E CONTRIBUTI - BILANCI - SERVIZI EROGATI
1. Accesso documentale (accesso agli atti) disciplinato dalla legge n. 241/1990, limitato ai soggetti con interesse differenziato;
2. Accesso civico, disciplinato dal D.Lgs. n. 33/2013, art. 5, comma 1, limitato a documenti, informazioni o dati per i quali è previsto specifico obbligo di pubblicazione, nei casi in cui questa sia stata omessa (vedi anche specifiche descrizioni sotto riportate);
3. Accesso civico generalizzato, disciplinato dal D.Lgs. n. 33/2013, art. 5 e art. 5-bis, relativo all’accesso a dati, documenti, informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di obbligo di pubblicazione.
Accesso documentale (accesso agli atti) | accesso civico a dati da pubblicare | accesso civico generalizzato | ||
normativa di riferimento | Legge n. 241/1990 artt. 22 ss | D.Lgs. n. 33/2013 art. 5,comma 1 | D.Lgs. n. 33/2013 art. 5, comma 2 e art. 5-bis | |
|
LIMITATOai soggetti titolari di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso | ILLIMITATOchiunque può esercitarlo anche indipendentemente dall’essere cittadino italiano o residente nel territorio dello Stato | ILLIMITATOchiunque può esercitarlo anche indipendentemente dall’essere cittadino italiano o residente nel territorio dello Stato | |
|
LIMITATOsono accessibili i documenti amministrativi, ad eccezione di quelli indicati nell'articolo 24 della L. n. 241/90.Il diritto di accesso è esercitabile fino a quando la pubblica amministrazione ha l'obbligo di detenere i documenti amministrativi ai quali si chiede di accedere. | LIMITATOai soli atti, documenti e informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione. | LIMITATOsono accessibili i dati e i documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis del D.Lgs. n. 33/2013. | |
|
documenti amministrativi | documenti, informazioni e dati | documenti e dati (esclusa qualsiasi attività aggiuntiva di elaborazione dei dati) | |
|
SI | NO | NO | |
|
si, solo nei casi di diniego, differimento, limitazione | si, solo nei casi di diniego(dati non soggetti a pubblicazione obbligatoria) | si, solo nei casi di diniego, differimento, limitazione | |
richiestaindirizzata a(allegando copia del documento di identità in corso di validità) | - Ufficio che detiene i documenti richiesti - o Ufficio Relazioni con il Pubblico L’istanza può essere presentata, attraverso l’apposito modulo, con una delle seguenti modalità:- direttamente presso gli uffici protocollo;- tramite il servizio postale;- tramite posta elettronica certificata (utilizzando un dominio mittente di posta elettronica certificata) all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
- Responsabile per la Trasparenza e la prevenzione della corruzione L’istanza può essere presentata, attraverso l’apposito modulo, con una delle seguenti modalità:- direttamente presso gli uffici protocollo;- tramite il servizio postale;- tramite posta elettronica certificata (utilizzando un dominio mittente di posta elettronica certificata) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tramite posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
- Ufficio che detiene i dati, o i documenti richiesti - o Ufficio relazioni con il Pubblico L’istanza può essere presentata con una delle seguenti modalità:- direttamente presso gli uffici protocollo;- tramite il servizio postale;- tramite posta elettronica certificata (utilizzando un dominio mittente di posta elettronica certificata) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
|
coinvolgimento controinteressati | si | no | si | |
ricorso al giudice amministrativo | si | si | si | |
organismo con funzioni consultive o di deflazione del contenzioso | Autorità sostitutivaDifensore Civico competente territorialmente | Autorità sostitutivaDifensore Civico competente territorialmente | Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza;Difensore Civico competente territorialmente |